PALLA AVVELENATA di Paolo Ziliani

PALLA AVVELENATA di Paolo Ziliani

Share this post

PALLA AVVELENATA di Paolo Ziliani
PALLA AVVELENATA di Paolo Ziliani
Agroppi, il Toro nel cuore e i due scudetti che non colse: addio a un uomo di calcio icona degli anni 60 e 70, combattente, ribelle e quindi per questo punito ed emarginato

Agroppi, il Toro nel cuore e i due scudetti che non colse: addio a un uomo di calcio icona degli anni 60 e 70, combattente, ribelle e quindi per questo punito ed emarginato

Pochi personaggi hanno contraddistinto in modo così marcato il calcio della loro epoca. Una carriera e una vita intense con le sliding doors del giallo di Marassi '72 e dell'addio al Torino del '75

Avatar di Paolo Ziliani
Paolo Ziliani
gen 03, 2025
∙ A pagamento
26

Share this post

PALLA AVVELENATA di Paolo Ziliani
PALLA AVVELENATA di Paolo Ziliani
Agroppi, il Toro nel cuore e i due scudetti che non colse: addio a un uomo di calcio icona degli anni 60 e 70, combattente, ribelle e quindi per questo punito ed emarginato
2
2
Condividi

Ho conosciuto Aldo Agroppi agli inizi degli anni 90 a Mediaset (allora Fininvest) dov’ero arrivato nell’autunno del 1988 chiamato da Ettore Rognoni per ideare, scrivere e curare i primi programmi sportivi di Italia 1. Il primo in assoluto, nella stagione 1989-90, fu Calciomanìa; che ebbe subito successo, vinse il Telegatto e fece da apripista ad altri programmi che seguirono. Il secondo fu l’Appello del Martedì, che ideai e firmai in coppia con Maurizio Mosca; e proprio dalla prima stagione dell’Appello, la 1990-91, la sola che mi vide come autore dietro le quinte (abbandonai la trasmissione l’estate dopo perchè Carlo Freccero, il direttore di Italia 1 appena insediato, volle dare un’insensata svolta trash al programma, che al debutto aveva già avuto uno straordinario risultato di audience, trasformando l’Appello in una baracconata: prima della fine della seconda stagione, essendo saltati i freni inibitori a ogni livello, dopo un incidente di percorso particolarmente antipatico, la goccia che fece traboccare il vaso, il programma venne interrotto e tolto dal palinsesto), proprio dalla prima stagione dell’Appello, dicevo, è tratto il momento televisivo che qui vi propongo con Agroppi protagonista al “Giuro di dire” del tribunale sportivo di Maurizio Mosca con tanto di carabiniere, un contro-processo che era nato come ironico e auto ironico contro-canto del Processo del Lunedì di Aldo Biscardi. Per sorridere delle cose del calcio e nulla di più.

Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti a PALLA AVVELENATA di Paolo Ziliani per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Paolo Ziliani
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi