Juve scatenata sul mercato? Macché. Sta solo tappando i buchi lasciati da Giuntoli con i tre prestiti: altri milioni da spendere e solo per mantenere il mediocre livello della stagione scorsa
Chiunque capisce che tra David e Kolo Muani non c'è questa gran differenza, come non ce ne sarebbe tra Sancho e Conceiçao o Balerdi e Veiga. Ma per restare come un anno fa serve spendere altri soldi
Spiace dirlo, ma chi parla di “Juve scatenata su mercato” magnificando il primo colpo messo a segno dal nuovo plenipotenziario Damien Comolli, cioè l’ingaggio del centravanti del Lille Jonathan David, sta dicendo una fesseria. Colossale. Perchè Jonathan David non è propriamente un rinforzo: è un tappabuchi. Viene cioè a colmare il vuoto lasciato in organico da Kolo Muani che Giuntoli aveva preso in prestito dal PSG e che scaduto il prestito è ritornato a Parigi. E se gli stipendi dei due attaccanti più o meno si equivalgono, con l’ingaggio di David la Juventus iscrive a passivo i 12,5 milioni che Comolli ha bonificato agli agenti come “oneri accessori” per procedere all’ingaggio dell’attaccante canadese svincolatosi dal Lille a parametro zero. E ancora: poichè c’è chi sta preparando i fuochi d’artificio per festeggiare il secondo colpo che Comolli sembrerebbe avere in canna, l’esterno d’attacco Sancho del Manchester United ex Chelsea ed ex Dortmund, è il caso di dire che se mai il 25enne inglese dovesse trasferirsi sotto la Mole non sarebbe propriamente un rinforzo, ma anche in questo caso un tappabuchi; nella fattispecie di Conceiçao che nella Juventus prima di Motta e poi di Tudor ha avuto un ruolo importante, ma che come Kolo Muani era in prestito (per 7 milioni pagati da Giuntoli al Porto). Nel caso arrivasse Sancho, che di stipendio chiede 8 milioni e per il quale il Manchester ne vuole 30, la Juve rimarrebbe sostanzialmente quella di prima: con David al posto di Kolo Muani e con Sancho al posto di Conceiçao (come si dice in questi casi: se non è zuppa è pan bagnato) e però con 42,5 milioni spesi in più: i 12,5 pagati agli agenti di David e i 30 pagati al Manchester United per Sancho. Quarantadue milioni e mezzo che andrebbero ad aggiungersi agli 82,41 milioni (totale: 124,91) già spesi sino ad oggi per rimanere la stessa mediocre squadra di un anno fa.
Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni
Iscriviti a PALLA AVVELENATA di Paolo Ziliani per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.