La vera storia di De Laurentiis che iscrive a bilancio una plusvalenza di 75 milioni per Osimhen e della Juventus che implora Vlahovic di accettare una buonuscita per andarsene
Se i 91,6 milioni spesi per il serbo sono andati bruciati, ben altra fine hanno fatto quelli spesi per il nigeriano: è come se il Napoli lo abbia fatto giocare vincendo uno scudetto gratis per 4 anni
Gruppo di famiglia, anzi di due famiglie, in un interno. Da una parte casa Napoli, il proprietario e presidente De Laurentiis e il centravanti Osimhen; dall’altra casa Juventus, una frotta di presidenti/dirigenti che comprende Agnelli, Arrivabene, Ferrero, Giuntoli, Comolli e via dicendo e il centravanti Vlahovic. Due club impegnati in due affari di mercato portati a termine quando i calciatori in questione, Osimhen e Vlahovic, avevano più o meno la stessa età: 21 anni e mezzo l’attaccante nigeriano quando il Napoli lo acquista dal Lille nell’estate 2020, 22 anni l’attaccante serbo compiuti proprio nel giorno (28 gennaio 2022) dell’annuncio del suo acquisto dalla Fiorentina da parte della Juventus.
Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni
Iscriviti a PALLA AVVELENATA di Paolo Ziliani per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.