L'ottimo lavoro di Vieira al Genoa? Strano. È un allenatore di colore e come lui in Inghilterra ce n'è uno, in Germania uno e in Spagna nessuno. E però, vietato parlare di razzismo...
Francia a parte, dove i tecnici di colore sono 5, nei 78 club di Premier, Bundesliga, Serie A e Liga gli allenatori di colore sono in tutto 3. "Siamo considerati di seconda categoria", denuncia Eto'o
Non so come la pensiate voi, ma a me sembra che Patrick Vieira, l’ex giocatore di Milan, Arsenal, Juventus, Inter e Manchester City oggi allenatore 48enne, al Genoa abbia lavorato bene. Subentrato a Gilardino dopo 12 giornate (il Genoa aveva 10 punti) ha condotto i rossoblu a una salvezza comoda e anticipata conquistando 30 punti in 24 giornate alla media 1,25 punti a partita (la media di Gilardino era stata di 0,83) con l’ultimo acuto del 2-2 in casa del Napoli capolista e lanciato verso lo scudetto, un pareggio che a tre giornate dalla fine ha terremotato il campionato. Vieira, che una volta appese le scarpette al chiodo aveva iniziato a 35 anni la sua carriera di allenatore nelle giovanili del City, è sbarcato a Genova dopo tre anni di esperienza al New York City, due al Nizza, due al Crystal Palace e una allo Strasburgo. Senegalese naturalizzato francese (è nato a Dakar il 23 giugno 1976), Vieira ha giocato 107 partite segnando 6 gol nella nazionale di Francia con la quale si è laureato campione del mondo nel 1998 e campione d’Europa nel 2000. In Italia ha vinto 4 titoli, uno col Milan e 3 con l’Inter; in Inghilterra 3 titoli anche con l’Arsenal.
Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni
Iscriviti a PALLA AVVELENATA di Paolo Ziliani per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.