"Le plusvalenze fittizie le hanno permesso di mettere soldi veri sul mercato e acquistare giocatori falsando la competizione a danno di altri club", disse il procuratore FIGC. Per il Napoli un furto
Non solo DL, ma anche quelli che, a piramide, hanno perso premi dalla Lega per i piazzamenti, dagli sponsor per i risultati in classifica, dalla Uefa per la mancata partecipazione a coppe varie.
Evidentemente va bene a tutti.
Non è che mancano gli avvocati bravi, ma che nessuno li cerca
Ennesimo caso di italica giustizia, condita di altrettanto italica ipocrisia e corruzione.
Chine' ha prima inchiodato la cosca bianconera ad una parte delle sue colpe (il totale è ben più ampio e spalmato nei decenni), ma poi chiede una risibile condanna che viene poi comminata con un altrettanto risibile aumento.
Risultato : per l'ennesima volta i crimini gobbi vengono emendati, lo "straordinario brand" dopo Calciopoli viene ancora graziato ed invece della cancellazione definitiva del titolo sportivo gli viene consentito di continuare ad avvelenare il Calcio e lo Sport italiani.
Non solo... con l'avvento del caro John alla guida della famigghia, il potere (delle influenze e degli affari) viene portato anche in Europa.
I 50 milioni (minimo garantito) della partecipazione al Mondiale per Club ne sono la diretta conseguenza.
Lo strapotere mafioso, ed il terrore nelle facce delle vittime e dei sodali, viene dimostrato dal silenzio di chi viene sistematicamente danneggiato e deve accontentarsi delle briciole gettate sull'aia dal padrone mostrando per giunta una felice sottomissione.
A parte il fatto che la partecipazione al Mondiale per club non prevede affatto un contributo minimo di 50 milioni, la Juventus non avrebbe dovuto essere condannata per il caso plusvalenze, visto che non esisteva (e non esiste ancora) un criterio oggettivo per stabilire se una plusvalenza fosse fittizia o meno: difatti Chiné ha dovuto utilizzare l’ espediente della presunta “slealtà sportiva” pur di condannarla, ignorando totalmente le plusvalenze molto sospette fatte da altre società che, evidentemente, le facevano lealmente… Non sarà per questo che De Lamentiis se ne sta zitto e buono, oltre al fatto che il ranking del Napoli è inferiore a quello della Juventus?
Ciao Paolo, buongiorno, ma se a don Aurelio sta bene così, vogliamo noi sostituirci al derubato che non sporge denuncia? Mi ricorda tanto i processi per mafia dove i testimoni o le vittime non testimoniano o ritirano le denunce
Secondo me ASL non ha più fatto ricorso per la mediatica impennata del cadp Osimen, unita al fatto che i soldi che daranno,a fronte delle mancate ferie dei calciatori, non sono poi così tanti. Conserverà la cartuccia ricorso x altre situazioni
invece altra considerazione è la decisione della FIFA d'inserirla nel torneo, credo sia dovuta a quella specie di sentenza di condanna pecuniaria inflitta alla J dal fantasmagorico mondo FIGC, pagata l'ammenda (due spiccioli) ne è uscita pulita e santificata da una stampa mercenaria priva di dignità, fierezza e orgoglio di svolgere una funzione etica sociale e culturale, nessuno dei mezzi d'informazione nazionali dopo la notizia dell'iscrizione al torneo ha contestualizzato la scelta della FIFA per una corretta analisi ed una migliore comprensione della miserabile vicenda come descritta doviziosamente da P. Ziliani.
Forse mi è sfuggito qualche articolo pungente di altri giornalisti scevri da condizionamenti, ma constatare che il mainstream mediatico pubblico e privato abbia sottaciuto l'ignominiosa vicenda la dice lunga in quale disastro etico e morale siamo caduti rovinosamente, il paradosso è che in questo contesto italico da terzo mondo abbiamo l'ardire di giudicare uomini come Putin, Trump, Zelensky, Netanyahu e loro vicende devastanti, domando: non è altrettanto devastante per una società civile ingabbiare l'informazione mediatica per forzarla ad edulcorare, mistificare o nascondere la realtà a 58 milioni di cittadini?
pienamente d'accordo, credo sia difficile dimostrare il contrario di quanto asserito nell'articolo.
Però dubito che ADL ingaggi un avvocato per avere ragione del furto perpetrato sotto gli occhi delle federazioni calcistiche, suppongo che ADL sia un underdog rispetto al branco J.
La condanna della Juventus per le plusvalenze fittizie è basata sulle intercettazioni di Paratici & C., dalle quali si evince chiaramente il peso e la certezza delle irregolarità commesse.
Quanto al fatto che non si possa stabilire a priori il valore di un calciatore, è vero se ci si affida a Transfermarkt, ma perché non incaricare una Università ( facoltà di matematica o economia ) per l'elaborazione di un algoritmo ad hoc, poi apptovato e ratificato dalla FIFA? Non mi sembra una cosa impossibile.
Anche se incaricassero il nuovo Einstein non vedo come si possa aprioristicamente stabilire il valore di un calciatore: solo il mercato può farlo. Naturalmente ci sono casi che evidenziano delle sproporzioni, come per esempio lo scambio Arthur-Pjianic o quello tra Osimhen e i 4 carneadi del Napoli: ma anche in questi casi, quanto potevano valere i singoli giocatori?
Bisognerebbe sentire un esperto, ma non credo sia una cosa impossibile; quantomeno,sii potrebbero definire dei valori di riferimento, dai quali discostarsi solo entro certi limiti.
Non solo DL, ma anche quelli che, a piramide, hanno perso premi dalla Lega per i piazzamenti, dagli sponsor per i risultati in classifica, dalla Uefa per la mancata partecipazione a coppe varie.
Evidentemente va bene a tutti.
Non è che mancano gli avvocati bravi, ma che nessuno li cerca
Ennesimo caso di italica giustizia, condita di altrettanto italica ipocrisia e corruzione.
Chine' ha prima inchiodato la cosca bianconera ad una parte delle sue colpe (il totale è ben più ampio e spalmato nei decenni), ma poi chiede una risibile condanna che viene poi comminata con un altrettanto risibile aumento.
Risultato : per l'ennesima volta i crimini gobbi vengono emendati, lo "straordinario brand" dopo Calciopoli viene ancora graziato ed invece della cancellazione definitiva del titolo sportivo gli viene consentito di continuare ad avvelenare il Calcio e lo Sport italiani.
Non solo... con l'avvento del caro John alla guida della famigghia, il potere (delle influenze e degli affari) viene portato anche in Europa.
I 50 milioni (minimo garantito) della partecipazione al Mondiale per Club ne sono la diretta conseguenza.
Lo strapotere mafioso, ed il terrore nelle facce delle vittime e dei sodali, viene dimostrato dal silenzio di chi viene sistematicamente danneggiato e deve accontentarsi delle briciole gettate sull'aia dal padrone mostrando per giunta una felice sottomissione.
Vero, Aurelio de Laurentis.....?
A parte il fatto che la partecipazione al Mondiale per club non prevede affatto un contributo minimo di 50 milioni, la Juventus non avrebbe dovuto essere condannata per il caso plusvalenze, visto che non esisteva (e non esiste ancora) un criterio oggettivo per stabilire se una plusvalenza fosse fittizia o meno: difatti Chiné ha dovuto utilizzare l’ espediente della presunta “slealtà sportiva” pur di condannarla, ignorando totalmente le plusvalenze molto sospette fatte da altre società che, evidentemente, le facevano lealmente… Non sarà per questo che De Lamentiis se ne sta zitto e buono, oltre al fatto che il ranking del Napoli è inferiore a quello della Juventus?
Magari si informi prima di aprire la bocca:
https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/03/26/mondiale-per-club-2025-montepremi-cifre-vincitore/7928879/amp/
Cara Fifa c’è un clandestino a bordo !
E chi è ?
I soliti sospetti .
Anzi non solo sospetti .
Un’intera vita sportiva lardellata di artifizi e slealtà .
Diretta emanazione della proprietà che li agisce .
Da più di 100 anni .
Come fanno a vivere sempre così ?
Ciao Paolo, buongiorno, ma se a don Aurelio sta bene così, vogliamo noi sostituirci al derubato che non sporge denuncia? Mi ricorda tanto i processi per mafia dove i testimoni o le vittime non testimoniano o ritirano le denunce
Sono totalmente d'accordo. Aveva detto che avrebbe fatto ricorso, poi si è tirato indietro. Una delusione
È semplicemente un attore dello stesso spettacolo pessimo di un teatro che sta cadendo a pezzi. Non si và contro il capocomico.
E secondo lei come mai?
https://www.studiosoardi.com/2025/02/19/aurelio-de-laurentis-indagato/#
Ma questo non fa testo.
Se de Laurentiis venisse accusato e condannato alla Juventus dovrebbero radiarla.
E chi lo dice? TU?
Lo dicono tutte le sentenze e tuti gli atti contra legem degli agnelli elkann. Radiazioni unica soluzione
Giusto: dovrebbero radiare i tuoi neuroni.
Secondo me ASL non ha più fatto ricorso per la mediatica impennata del cadp Osimen, unita al fatto che i soldi che daranno,a fronte delle mancate ferie dei calciatori, non sono poi così tanti. Conserverà la cartuccia ricorso x altre situazioni
ADL e caso, scusate gli errori
Essere rubentini deve essere veramente frustrante. Povera vita
invece altra considerazione è la decisione della FIFA d'inserirla nel torneo, credo sia dovuta a quella specie di sentenza di condanna pecuniaria inflitta alla J dal fantasmagorico mondo FIGC, pagata l'ammenda (due spiccioli) ne è uscita pulita e santificata da una stampa mercenaria priva di dignità, fierezza e orgoglio di svolgere una funzione etica sociale e culturale, nessuno dei mezzi d'informazione nazionali dopo la notizia dell'iscrizione al torneo ha contestualizzato la scelta della FIFA per una corretta analisi ed una migliore comprensione della miserabile vicenda come descritta doviziosamente da P. Ziliani.
Forse mi è sfuggito qualche articolo pungente di altri giornalisti scevri da condizionamenti, ma constatare che il mainstream mediatico pubblico e privato abbia sottaciuto l'ignominiosa vicenda la dice lunga in quale disastro etico e morale siamo caduti rovinosamente, il paradosso è che in questo contesto italico da terzo mondo abbiamo l'ardire di giudicare uomini come Putin, Trump, Zelensky, Netanyahu e loro vicende devastanti, domando: non è altrettanto devastante per una società civile ingabbiare l'informazione mediatica per forzarla ad edulcorare, mistificare o nascondere la realtà a 58 milioni di cittadini?
pienamente d'accordo, credo sia difficile dimostrare il contrario di quanto asserito nell'articolo.
Però dubito che ADL ingaggi un avvocato per avere ragione del furto perpetrato sotto gli occhi delle federazioni calcistiche, suppongo che ADL sia un underdog rispetto al branco J.
La condanna della Juventus per le plusvalenze fittizie è basata sulle intercettazioni di Paratici & C., dalle quali si evince chiaramente il peso e la certezza delle irregolarità commesse.
Quanto al fatto che non si possa stabilire a priori il valore di un calciatore, è vero se ci si affida a Transfermarkt, ma perché non incaricare una Università ( facoltà di matematica o economia ) per l'elaborazione di un algoritmo ad hoc, poi apptovato e ratificato dalla FIFA? Non mi sembra una cosa impossibile.
Anche se incaricassero il nuovo Einstein non vedo come si possa aprioristicamente stabilire il valore di un calciatore: solo il mercato può farlo. Naturalmente ci sono casi che evidenziano delle sproporzioni, come per esempio lo scambio Arthur-Pjianic o quello tra Osimhen e i 4 carneadi del Napoli: ma anche in questi casi, quanto potevano valere i singoli giocatori?
Bisognerebbe sentire un esperto, ma non credo sia una cosa impossibile; quantomeno,sii potrebbero definire dei valori di riferimento, dai quali discostarsi solo entro certi limiti.
Sarebbe una idea quantomeno da studiare.
Concordo.