Da un anno ne scrivo solo io, ma è stata la stessa Juventus a ricordare nella nota di approvazione del bilancio 2023-24 di essere sotto procedimento Consob e che a marzo ci sarà l'atto sanzionatorio
Sì Ilio, la Consob ha già respinto le argomentazione difensiva della Juventus nell'audizione che c'è stata dopo l'apertura del (nuovo) procedimento; come ho scritto, la Juventus ha inoltrato ricorso al TAR del Lazio bloccando al momento il procedimento, che comunque a marzo avrà una sua conclusione a carattere sanzionatorio (a meno che la Consob non cambi idea e dice che è la Juventus ad avere ragione, scusandosi per il disagio arrecato)
esatto domanda più che giusta, se non dicono o fanno nulla i club italiani quelli stranieri in CL non dovrebbero tacere! Li si giocano decine di milioni di euro e perderli per un "favore" elargito da un'altra federazione straniera dovrebbe far sollevare come minimo l'indignazione di alcuni club avversari o esclusi per far posto alla J che non doveva esserci.
quindi si desume anche che, se è irregolare il campionato di serie A lo è anche la Champions League, cosa dice la UEFA? Ergo, se venisse condannata nuovamente, l'attuale campionato di A e CL sarebbero irregolari quindi non dovrebbero assegnare né scudetto né coppa, perché? Le società italiane che hanno incontrato/incontreranno la J perdendo il match, eventualmente causa di retrocessione o non piazzamento utile per le coppe EU dovrebbero fare causa per danni sportivi ed economici a chi? Idem per le squadre in CL eliminate dalla J, tutto ciò devasta serie A e CL per la presenza di una concorrente/avversaria irregolare che non dovrebbe esserci per la ragioni acclarate e inconfutabili ampiamente descritte.
Ecco uno dei motivi del perché evito abbonamenti tv, stadio e guardo gratis altri campionati stranieri non perfetti ma credibili.
È così. Ma è colpa di FIGC e UEFA se tutto questo accade. La FIGC dove a mandare la Juventus in Serie C (e sarebbe stato un regalo), l'UEFA doveva squalificarla per 3 anni come aveva proposto l'organo di controllo dei bilanci indipendente, il CFCB, vista la gravità degli illeciti (reiterati per anni) commessi dalla Juventus. Se perdoni con un buffetto, poi il malfattore ti ripaga ricominciando con le sue malefatte
Solo tu ne parli nel dovuto modo e dando la giusta gravità al fatto,tutto il resto dei media è silenzio totale, così alla fine potranno dare una "multarella" e via andare fino alla prossima. Come detto da qualcuno, lo scandalo è il silenzio delle altre squadre, perfino di quel cane sciolto di A.D.L.
Sì Antonio. Io però sono giornalista e resto allibito di fronte al comportamento dei miei colleghi (tutti) che anche di fronte alla Juventus che è costretta a dar conto nell'informativa di bilancio del procedimento Consob aperto nei suoi confronti per il soliti illeciti, fingono di nulla. Un'autocesura più grave (se mai vi fosse) di una censura arrivata dall'alto
Grazie Paolo per la continua e costante divulgazione di notizie sportive libere. Staremo a vedere cosa succederà ma ovviamente nella normalità delle cose va da sé che ci dovrebbero essere sanzioni uefa e nuovi processi sportivi sul punto. Quando verrà chiuso il bilancio di quest anno, cioè nel prossimo anno, saranno cristallizzate ufficialmente le operazioni iling e barrenechea e se come hanno intenzione di fare anche queste saranno messe a bilancio come plussvelenze in cantiere insisterà una nuova situazione che porterà ad altri rilievi e successivi processi. Una raccolta continua di atti illeciti insomma
Sì, ma anche se si pentissero e non iscrivessero a bilancio le plusvalenze di Iling e Barrenechea, hanno commesso altri illeciti di questo tipo (Dragusin-Cambiaso) già contestati e sui quali non esiste discussione, altri in riferimento a plusvalenze messe a bilancio grazie a cessioni che prevedevano il diritto di recompra (plusvalenze in questo caso non ammesse) e soprattutto non hanno recepito l'ordine della Consob di correggere retroattivamente gli sgarri a bilancio fatti nel passato che continuano ad avere ricadute illecite sui bilanci di oggi. Una società quotata in borsa è tenuta a farlo, la Juventus non lo ha fatto e tuttora si rifiuta sostenendo di avere ragione (!)
Vediamo anche cosa accadrà in premier League al Manchester City. Giusto per capire come operano oltremanica. Io credo poco a sanzioni serie, ma ovviamente posso sbagliare. Sicuramente il Manchester City non ha il potere e l'influenza che ha la exor su tutto il movimento calcistico italiano, di cui, a mio avviso, tutti gli altri presidenti sono degli attori non protagonisti. Buona domenica a tutti.
E cosa dobbiamo aspettarci da questa inchiesta? Un altro te te sulle manine e 500 mila euro di multa? Il problema è che ormai va tutto sotto il tappeto con la connivenza di tutti, “intanto va così”..
Sì Ilio, la Consob ha già respinto le argomentazione difensiva della Juventus nell'audizione che c'è stata dopo l'apertura del (nuovo) procedimento; come ho scritto, la Juventus ha inoltrato ricorso al TAR del Lazio bloccando al momento il procedimento, che comunque a marzo avrà una sua conclusione a carattere sanzionatorio (a meno che la Consob non cambi idea e dice che è la Juventus ad avere ragione, scusandosi per il disagio arrecato)
Caro Paolo, quello che fa più male è l'omertà delle altre società! Capisco le loro succursali, ma le altre?
La favola che la Juve tiene in piedi la serie A c'è qualcuno che continua a crederla.
esatto domanda più che giusta, se non dicono o fanno nulla i club italiani quelli stranieri in CL non dovrebbero tacere! Li si giocano decine di milioni di euro e perderli per un "favore" elargito da un'altra federazione straniera dovrebbe far sollevare come minimo l'indignazione di alcuni club avversari o esclusi per far posto alla J che non doveva esserci.
Se il modus operandi è questo .
Se il modo di ragionare è questo: le stesse irregolarità di bilancio saranno probabilmente state reiterate anche nel bilancio del 2023 .
E anche in quello appena concluso al 30 giugno 2024.
Se pensano di avere ragione loro e che a sbagliare sono gli organi di controllo , lo avranno rifatto .
Ergo si apriranno probabilmente altri due procedimenti finalizzati a sanzionare .
E questo in una seriale guerra fra “ guardie e ladri “ .
“ I ladri scappano , le guardie li inseguono !”, come disse in modo goffo qualche mese fa uno del ramo .
Inutile illudersi .
Solo la radiazione risolverebbe il problema .
Questi si considerano legibus solutus .
quindi si desume anche che, se è irregolare il campionato di serie A lo è anche la Champions League, cosa dice la UEFA? Ergo, se venisse condannata nuovamente, l'attuale campionato di A e CL sarebbero irregolari quindi non dovrebbero assegnare né scudetto né coppa, perché? Le società italiane che hanno incontrato/incontreranno la J perdendo il match, eventualmente causa di retrocessione o non piazzamento utile per le coppe EU dovrebbero fare causa per danni sportivi ed economici a chi? Idem per le squadre in CL eliminate dalla J, tutto ciò devasta serie A e CL per la presenza di una concorrente/avversaria irregolare che non dovrebbe esserci per la ragioni acclarate e inconfutabili ampiamente descritte.
Ecco uno dei motivi del perché evito abbonamenti tv, stadio e guardo gratis altri campionati stranieri non perfetti ma credibili.
È così. Ma è colpa di FIGC e UEFA se tutto questo accade. La FIGC dove a mandare la Juventus in Serie C (e sarebbe stato un regalo), l'UEFA doveva squalificarla per 3 anni come aveva proposto l'organo di controllo dei bilanci indipendente, il CFCB, vista la gravità degli illeciti (reiterati per anni) commessi dalla Juventus. Se perdoni con un buffetto, poi il malfattore ti ripaga ricominciando con le sue malefatte
Solo tu ne parli nel dovuto modo e dando la giusta gravità al fatto,tutto il resto dei media è silenzio totale, così alla fine potranno dare una "multarella" e via andare fino alla prossima. Come detto da qualcuno, lo scandalo è il silenzio delle altre squadre, perfino di quel cane sciolto di A.D.L.
Sì Antonio. Io però sono giornalista e resto allibito di fronte al comportamento dei miei colleghi (tutti) che anche di fronte alla Juventus che è costretta a dar conto nell'informativa di bilancio del procedimento Consob aperto nei suoi confronti per il soliti illeciti, fingono di nulla. Un'autocesura più grave (se mai vi fosse) di una censura arrivata dall'alto
Grazie Paolo per la continua e costante divulgazione di notizie sportive libere. Staremo a vedere cosa succederà ma ovviamente nella normalità delle cose va da sé che ci dovrebbero essere sanzioni uefa e nuovi processi sportivi sul punto. Quando verrà chiuso il bilancio di quest anno, cioè nel prossimo anno, saranno cristallizzate ufficialmente le operazioni iling e barrenechea e se come hanno intenzione di fare anche queste saranno messe a bilancio come plussvelenze in cantiere insisterà una nuova situazione che porterà ad altri rilievi e successivi processi. Una raccolta continua di atti illeciti insomma
Sì, ma anche se si pentissero e non iscrivessero a bilancio le plusvalenze di Iling e Barrenechea, hanno commesso altri illeciti di questo tipo (Dragusin-Cambiaso) già contestati e sui quali non esiste discussione, altri in riferimento a plusvalenze messe a bilancio grazie a cessioni che prevedevano il diritto di recompra (plusvalenze in questo caso non ammesse) e soprattutto non hanno recepito l'ordine della Consob di correggere retroattivamente gli sgarri a bilancio fatti nel passato che continuano ad avere ricadute illecite sui bilanci di oggi. Una società quotata in borsa è tenuta a farlo, la Juventus non lo ha fatto e tuttora si rifiuta sostenendo di avere ragione (!)
Vediamo anche cosa accadrà in premier League al Manchester City. Giusto per capire come operano oltremanica. Io credo poco a sanzioni serie, ma ovviamente posso sbagliare. Sicuramente il Manchester City non ha il potere e l'influenza che ha la exor su tutto il movimento calcistico italiano, di cui, a mio avviso, tutti gli altri presidenti sono degli attori non protagonisti. Buona domenica a tutti.
Una sola cosa le rimprovero, dott. Ziliani, che mi illude tutte le volte.
Però poi risento quel profumo dei pedalini sporchi di Ricchiutti e mi torna il buonumore
E cosa dobbiamo aspettarci da questa inchiesta? Un altro te te sulle manine e 500 mila euro di multa? Il problema è che ormai va tutto sotto il tappeto con la connivenza di tutti, “intanto va così”..